

Il Disegno di Milano
Il 16 marzo alle ore 18.00 si terrà presso il nhow Milano di via Tortona 35 l’evento letterario “Il disegno di Milano” a cura del...


È sempre un problema di Gender
Gli scrittori di narrativa non di genere sono quelli che devono ringraziare se qualcuno rivolge loro parola. Gli scrittori di narrativa...

Strega 2015, erano i tempi di Ivano Bordon
Ci siamo: 2 luglio 2015, giorno della finale del Premio Strega 2015. Per chi non ne fosse ancora a conoscenza è il più ambito dei premi...


La vita è un pesce
“La vita è un pesce e noi siamo il pescatore” e giù like o retweet come se piovesse (peraltro oggi piove eccome). I fatidici 140...


E se alla fine si rivelasse tutto un inganno?
"E se alla fine si rivelasse tutto un inganno?" È questo l'incipit del mio romanzo La resa uscito per Gaffi Editore nel 2013 e che...


Un viaggio insolito
Ripropongo qui un mio racconto per la giornata della memoria, uscito quattro anni fa su "Torno Giovedì". Era un viaggio insolito. Era...


La resa a Radio 24
Per chi si fosse perso la mia intervista a "Il cacciatore di libri", programma di Radio 24 condotto da Alessandra Tedesco, eccovi il...


Je suis Charlie?
L’attentato alla redazione di Charlie Hebdo non è solo un attentato alla libertà di satira o di stampa, anzi alla libertà in generale; è...
Il nuovo trailer di "L'ambigua storia di un bicchiere di Merlot"
Ecco il nuovo trailer di L'ambigua storia di un bicchiere di Merlot vincitore del Premio Fersen alla Regia 2014. Il 27 febbraio 2015...


C'è sempre un inizio
Dare il via a un sito web, o a un blog, è sempre una fatica che costa parecchio. Tuttavia sono pronto a questa nuova avventura. Chi mi ha...